A22 – rinnovo della concessione

20 febbraio 2025

Pubblicato il bando di gara, con il valore stimato della concessione, calcolato come valore del fatturato previsto per la durata della concessione che supera i 30 miliardi

Allarme per la concessione a rischio

l’Adige-20.02.2025-15

28 marzo 2024

La Provincia di Trento ha la possibilità di aumentare la partecipazione in Autobrennero e di conseguenza modificare gli equilibri con la Provincia di Bolzano

l’Adige-28.03.2024-13 Leggi tutto “A22 – rinnovo della concessione”

La gestione dei rifiuti in Trentino

7 febbraio 2025

E’ sempre più acceso il confronto sulla chiusura del ciclo dei rifiuti in Trentino. In una conferenza stampa le associazioni ambientaliste chiariscono il loro punto di vista, sottolineando la disponibilità da subito dell’impianto TBM di Rovereto, largamente sottoutilizzato e lamentando una gestione verticistica nella costituzione dell’Egato

l’Adige-07.02.2025-147

23 dicembre 2024

L’Adige pubblica oggi due interessanti articoli, uno sul raffronto dei costi per i cittadini e l’altro sulla richiesta di FdI di immaginare una via alternativa all’inceneritore per la chiusura del ciclo dei rifiuti

l’Adige-23.12.2024-10

l’Adige-23.12.2024-11 Leggi tutto “La gestione dei rifiuti in Trentino”

Transizione ecologica tra miti e realtà

1 febbraio 2025

Pubblicato il nuovo report dell’IEA che fornisce un quadro delle prospettive dell’energia nucleare, tra rischi ed opportunità, tenuto conto dell’impatto che gli SMR (piccoli reattori di nuova generazione) potranno avere sul comparto.

leggi l’articolo di infobuildenergia

20 dicembre 2024

La Termotecnica, rivista tecnica di settore, pubblica un autorevole editoriale che fornisce un preciso quadro (decisamente sconfortante) della situazione a livello globale, con le emissioni climalteranti che non accennano a diminuire.

Per concludere evidenziando come la decarbonizzazione non sia ancora iniziata e come sia bisogno di una vera e propria “rivoluzione” energetica e non solo di una “transizione”.

leggi l’articolo del prof. Ennio Macchi Leggi tutto “Transizione ecologica tra miti e realtà”

Il Tunnel del Brennero e la TAV-TAC

29 dicembre – Trento

l’Adige pubblica oggi la lettera del nostro coordinatore che interviene nel dibattito sulle contestazioni dei lavori a Trento, per far notare come il problema fosse probabilmente  nella scelta del tracciato, est anziché ovest della valle

Lettera di Gubert

5 gennaio – Trento

Dopo lo stralcio del by-pass dal PNRR il Presidente della circoscrizione Centro fornisce un quadro operativo, alla luce dell’esperienza di Fidenza, dove sono stati necessari 20 anni per disinquinare le aree

l’Adige-05.01.2024-13 Leggi tutto “Il Tunnel del Brennero e la TAV-TAC”

Valdastico (prolungamento della A31)

Intendiamo evidenziare su quest’articolo gli elementi salienti delle varie proposte, analisi e dei commenti, per cercare di fornire un quadro il più semplice e completo possibile a riguardo di un’infrastruttura da decenni al centro del confronto, politico, con le categorie economiche ed i territori.

23 novembre

Pesante critica a Fugatti da parte di due storici amministratori leghisti vicentini, secondo i quali l’uscita a Rovereto sud non sarebbe altro che un teatrino per evitare di realizzare l’opera

l’Adige-23.11.2024-28

9 ottobre

Forte ostruzionismo in Consiglio Provinciale, che potrebbe bloccare l’iter autorizzativo

l’Adige-09.10.2024-20 Leggi tutto “Valdastico (prolungamento della A31)”