Il notiziario “Il Laboratorio” pubblica sul numero di gennaio un articolo di Giorgio Merlo che pone in evidenza come per superare il trasformismo che caratterizza l’attuale fase politica italiana, sia necessario recuperare : la cultura politica ed i partiti.
Il discorso di Papa Francesco al Corpo Diplomatico
Nel discorso di ieri al Corpo Diplomatico il Santo Padre ha richiamato l’attenzione sui vari aspetti della crisi determinata dalla pandemia.
Crisi sociale ed economica ma anche crisi politica.
don Sturzo sacerdote dalla parte della gente
In occasione di una fase del processo di beatificazione di don Sturzo, Gianni Gennari fornisce un semplice ma chiaro profilo umano e politico del sacerdote, in un articolo pubblicato oggi dal quotidiano Avvenire.
La precarietà politica del Bel Paese
Milena Gabbanelli fa una pacata ma acuta analisi comparativa della politica italiana, raffrontandola con quella di altri Paesi Europei
Evidenziando anche le implicazioni che tale instabilità comporta, per decisioni altalenanti, oppure rinviate o non prese
Prospettando le uniche due alternative che ritiene possano essere praticate
Agire per il Trentino confluisce in Fratelli d’Italia
La post verità
Avvenire dedica oggi l’editoriale al tema del rapporto tra politica e realtà.
Prendendo spunto dalle elezioni americane, l’editorialista propone una riflessione sulle novità introdotte dalla presidenza Trump.