Le proposte di riforma della Costituzione targata Meloni

25 ottobre

Luigi Rapisarda mette in guardia sui rischi della proposta di Premierato che la maggioranza è determinata a portare avanti, segnalando il parere di insigni giuristi ed invitando i cattolici ad un importante aziona di contrasto

leggi l’articolo de Il Domani d’Italia

21 settembre

Ecco stigmatizzata l’autonomia differenziata alla luce del rimpallo di responsabilità per l’alluvione in Emilia Romagna

Pagine da DCPiemonteNews_202438 Leggi tutto “Le proposte di riforma della Costituzione targata Meloni”

Il dibattito sulla riforma fiscale

21 ottobre

Ettore Bonalberti riprende un tema a lui molto caro, commentando i dati ISTAT sulla lotta all’evasione fiscale

leggi la nota dal titolo “La dura realtà del quarto non stato”

2 giugno 2024

Ettore Bonalberti propone un’articolata riflessione sul sistema fiscale attualmente in vigore, a partire dalla sua genesi, per metterne in evidenza le clamorose ingiustizie e segnalare alcune modifiche da tenere presenti.

leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “Il dibattito sulla riforma fiscale”

CNEL – dalla proposta di abrogazione al nuovo corso

24 agosto

In un’interessante conferenza al Meeting di Rimini, il Pres. Brunetta ha chiarito il ruolo che il CNEL intende assumere: quello di piattaforma di valorizzazione dei corpi intermedi

vedi la registrazione della conferenza

7 gennaio 2024

Il Corriere della Sera presenta un’ampia disamina del nuovo corso che la Presidenza Brunetta intende intraprendere.

Per affrontare al meglio le 3 contestuali trasformazioni : quella ambientale, quella digitale e quella demografica; per governare le quali è indispensabile il ruolo dei corpi intermedi.

Ieggi l’articolo

Sul sito del CNEL è disponibile l’intervista integrale

vai al sito del CNEL Leggi tutto “CNEL – dalla proposta di abrogazione al nuovo corso”