9 marzo
Qualcosa forse si stia muovendo …
Pagine da DCPiemonteNews_202510
10 febbraio
Ecco un’altra buona ragione per tornare al sistema proporzionale
Pagine da DCPiemonteNews_202506 Leggi tutto “La riforma della legge elettorale”
9 marzo
Qualcosa forse si stia muovendo …
Pagine da DCPiemonteNews_202510
10 febbraio
Ecco un’altra buona ragione per tornare al sistema proporzionale
Pagine da DCPiemonteNews_202506 Leggi tutto “La riforma della legge elettorale”
4 marzo
Dopo il confronto-scontro tra Trump e Zelenski c’è chi ricorda al Presidente americano l’impegno precedentemente assunto a difendere i confini ucraini, come contropartita alla dismissione dell’ingente arsenale militare ucraino
lettera da Lech Walesa e altri a Donald Trump
3 marzo
Rapisarda commenta su Il Domani d’Italia il nuovo contesto internazionale che si profila, dopo lo scontro in diretta alla Casa Bianca tra Trump e Zelensky
leggi l’articolo “L’Italia e l’Europa nella morsa di due despoti” Leggi tutto “La guerra tra Russia ed Ucraina”
Si intende seguire il dibattito sulle complesse implicazioni degli sviluppi tecnologici, che se da un lato sono ineludibili, dall’altro espongono a rischi non facilmente prevedibili
16 febbraio
Per lo sviluppo del piano europeo annunciato, Avvenire prospetta l’opportunità di rifarsi al modello del CERN
leggi l’editoriale di Avvenire
10 febbraio
Qualche considerazione degli amici piemontesi sulla nuova AI cinese
DeepSeek o DeepState Leggi tutto “Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità”
2 febbraio 2025
Secondo il gen. Giallongo Hamas potrebbe non avere tutti gli ostaggi che si è impegnata a restituire, mettendo a rischio la tenuta della tregua
Ed in prospettiva ben difficilmente potrà esserci una pace duratura, ma Israele dovrà rassegnarsi a convivere con azioni terroristiche
leggi l’intervista pubblicata da Il Laboratorio
28 ottobre 2024
Venceslai propone un’analisi degli interessi in gioco nella definizione in corso dei nuovi equilibri geopolitici, nell’assenza più totale dell’Europa
leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “La guerra tra Hamas ed Israele”
31 gennaio
Nell’ambito del dibattito sulle prospettive per il “Centro” Giorgio Merlo precisa le circostanze che portarono alla fine del Ppi, esperienza politica straordinaria che si vorrebbe da più parti riproporre
leggi l’articolo de Il Laboratorio
27 gennaio
Luigi Rapisarda fornisce un ulteriore contributo, in riferimento allo scontro tra poteri dello stato, mai visti prima, cui si sta assistendo in questi giorni
leggi l’articolo de Il Domani d’Italia Leggi tutto “Il dibattito sul Centro”
7 dicembre
Luigi Rapisarda avanza la proposta della riedizione di un governo ombra, che, nell’attuale contesto di oggettiva difficoltà, possa consentire di mettere a fuoco idee e proposte alternative, per l’affronto dei molteplici problemi sul tappeto, non solo per una contrapposizione all’attuale esecutivo ma in vista di una concreta attuazione.
leggi l’articolo de Il Domani d’Italia
25 gennaio 2024
Luigi Rapisarda ravvisa il rischio di una deriva autoritaria, in riferimento alle 3 riforme in gestazione : giustizia, autonomia e premierato
leggi l’articolo de Il Domani d’Italia Leggi tutto “Osservazioni e commenti al governo Meloni”