Osservazioni e commenti al governo Meloni

7 dicembre

Luigi Rapisarda avanza la proposta della riedizione di un governo ombra, che, nell’attuale contesto di oggettiva difficoltà, possa consentire di mettere a fuoco idee e proposte alternative, per l’affronto dei molteplici problemi sul tappeto, non solo per una contrapposizione all’attuale esecutivo ma in vista di una concreta attuazione.

leggi l’articolo de Il Domani d’Italia

25 gennaio 2024

Luigi Rapisarda ravvisa il rischio di una deriva autoritaria, in riferimento alle 3 riforme in gestazione : giustizia, autonomia e premierato

leggi l’articolo de Il Domani d’Italia Leggi tutto “Osservazioni e commenti al governo Meloni”

Valdastico (prolungamento della A31)

Intendiamo evidenziare su quest’articolo gli elementi salienti delle varie proposte, analisi e dei commenti, per cercare di fornire un quadro il più semplice e completo possibile a riguardo di un’infrastruttura da decenni al centro del confronto, politico, con le categorie economiche ed i territori.

23 novembre

Pesante critica a Fugatti da parte di due storici amministratori leghisti vicentini, secondo i quali l’uscita a Rovereto sud non sarebbe altro che un teatrino per evitare di realizzare l’opera

l’Adige-23.11.2024-28

9 ottobre

Forte ostruzionismo in Consiglio Provinciale, che potrebbe bloccare l’iter autorizzativo

l’Adige-09.10.2024-20 Leggi tutto “Valdastico (prolungamento della A31)”

La difficile convivenza con i grandi carnivori

1 novembre

Inserita nel disegno di legge sulla montagna la possibilità di abbattimenti dei lupi in eccesso, in linea con analoghe norme in vigore in Francia e nel rispetto della direttiva Habitat

l’Adige-01.11.2024-11

29 ottobre

Dopo il referendum in Val di Sole, l’eurodeputato Dorfmann interviene per sottolineare l’importanza della riduzione del numero di esemplari, sulla base di un piano in vigore, sollecitando lo Stato, ISPRA e Ministero dell’ambiente a svolgere il proprio ruolo, superando la contrarietà degli animalisti.

Contrarietà che rischia di essere controproducente, rendendo impossibile qualsiasi altra esperienza di reintroduzione in altri territori, alla luce dell’esperienza Trentina.

l’Adige-29.10.2024-10 Leggi tutto “La difficile convivenza con i grandi carnivori”

Le proposte di riforma della Costituzione targata Meloni

25 ottobre

Luigi Rapisarda mette in guardia sui rischi della proposta di Premierato che la maggioranza è determinata a portare avanti, segnalando il parere di insigni giuristi ed invitando i cattolici ad un importante aziona di contrasto

leggi l’articolo de Il Domani d’Italia

21 settembre

Ecco stigmatizzata l’autonomia differenziata alla luce del rimpallo di responsabilità per l’alluvione in Emilia Romagna

Pagine da DCPiemonteNews_202438 Leggi tutto “Le proposte di riforma della Costituzione targata Meloni”

Ideologia “Gender”

21 ottobre 2024

Il sen. Gubert è intervenuto nei giorni scorsi nel dibattito sulla GPA come reato universale, con una lettera al Direttore de Il T quotidiano

leggi la lettera al Direttore sulla GPA

Un altro intervento del nostro coordinatore ha riguardato la parità di genere, a margine del dibattito sulla composizione della Giunta Provinciale, che ha coinvolto la V. Pres. Francesca Gerosa

leggi la lettera sulla parità di genere

29 aprile 2023

Il patrocinio del Comune di Rovereto al gay-pride suscita le reazioni dell’opposizione

l’Adige-29.04.2023-23 Leggi tutto “Ideologia “Gender””