La figura di Alcide De Gasperi

Ricordare la figura di Alcide De Gasperi non è solo espressione di ricordo di una persona cui l’Italia e l’Europa devono molto, ma l’occasione per riflettere su come si possa svolgere il ruolo di responsabilità per il bene comune a partire da un vissuto religioso forte che fa del pensiero sociale cristiano, nella sua integralità, il proprio riferimento vitale.

28 gennaio 2025

Il Palazzo dei Congressi dell’EUR sarà intitolato ad Alcide De Gasperi.

Ha pertanto avuto successo la petizione lanciata a tale proposito

leggi il Comunicato ANSA riportato da Il Popolo

20 settembre 2024

Lanciata la petizione per chiedere al sindaco Roberto Gualtieri l’impegno affinché lo storico Palazzo dei Congressi dell’Eur, attualmente in fase di restauro, possa essere dedicato ad Alcide De Gasperi.

sottoscrivi la petizione Leggi tutto “La figura di Alcide De Gasperi”

Questione immigrazione

20 gennaio 2025

l’Adige pubblica oggi un’interessante lettera al giornale del nostro coordinatore Gubert, che precisa i limiti della dottrina sociale delle Chiesa nel circoscrivere il diritto all’immigrazione

leggi la lettera al direttore del 20 gennaio 2025

30 novembre 2024

Interessante precisazione sui punti fermi nella concessione della cittadinanza

Pagine da DCPiemonteNews_202448 Leggi tutto “Questione immigrazione”

Torna in campo la DC

16 gennaio 2025

Il Segretario nazionale della Dc chiarisce lo stallo del confronto con Cesa e Rotondi, per la riunificazione delle varie anime democristiane, quantomeno di quelle orientate al centrodestra

leggi la dichiarazione di Cuffaro ad Adnkronos

29 dicembre 2024

Il caso di Bayrou in Francia è emblematico di cosa avrebbe potuto essere e  di cosa potrebbe ancora diventare la Dc in Italia

Pagine da DCPiemonteNews_202452 Leggi tutto “Torna in campo la DC”

Il Tunnel del Brennero e la TAV-TAC

29 dicembre – Trento

l’Adige pubblica oggi la lettera del nostro coordinatore che interviene nel dibattito sulle contestazioni dei lavori a Trento, per far notare come il problema fosse probabilmente  nella scelta del tracciato, est anziché ovest della valle

Lettera di Gubert

5 gennaio – Trento

Dopo lo stralcio del by-pass dal PNRR il Presidente della circoscrizione Centro fornisce un quadro operativo, alla luce dell’esperienza di Fidenza, dove sono stati necessari 20 anni per disinquinare le aree

l’Adige-05.01.2024-13 Leggi tutto “Il Tunnel del Brennero e la TAV-TAC”

La gestione dei rifiuti in Trentino

23 dicembre

L’Adige pubblica oggi due interessanti articoli, uno sul raffronto dei costi per i cittadini e l’altro sulla richiesta di FdI di immaginare una via alternativa all’inceneritore per la chiusura del ciclo dei rifiuti

l’Adige-23.12.2024-10

l’Adige-23.12.2024-11

3 dicembre

Trentino TV la dedicato la puntata di ieri della rubrica di approfondimento al confronto sulle varie ipotesi in discussione per la chiusura del ciclo dei rifiuti

rivedi la puntata della rubrica Filo Diretto Leggi tutto “La gestione dei rifiuti in Trentino”