Il dibattito sul Centro

9 agosto

Interessante discussione innescato da Ettore Bonalberti sulla scelta di molti ex Dc di abbracciare il partito della Meloni

Il riscontro di Gianfranco Rotondi e la relativa risposta

leggi l’articolo de Il Popolo dal titolo “I cattodestri”

4 agosto

Nella prospettiva delle elezioni regionali in Veneto un articolo de Il Popolo Ricostruisce i rapporti presenti e passati, per valutare la fattibilità di una lista che si richiami all’alleanza “Ursula”

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti Leggi tutto “Il dibattito sul Centro”

La figura di Alcide De Gasperi

Ricordare la figura di Alcide De Gasperi non è solo espressione di ricordo di una persona cui l’Italia e l’Europa devono molto, ma l’occasione per riflettere su come si possa svolgere il ruolo di responsabilità per il bene comune a partire da un vissuto religioso forte che fa del pensiero sociale cristiano, nella sua integralità, il proprio riferimento vitale.

7 agosto

Sono in programma 2 importanti eventi per ricordare come di consueto la figura del grande statista

Innanzitutto la Lectio Degasperiana, cui è possibile iscriversi senza costi al seguente link

A seguire martedì 19 agosto S. Messa a Sella presieduta dall’Arcivescovo di Trento

28 febbraio

Si chiude oggi la fase diocesana  dell’iter di canonizzazione di Alcide De Gasperi. Gli atti trasferiti al Dicastero per i Santi

leggi il discorso del card. Reina

leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “La figura di Alcide De Gasperi”

Torna in campo la DC

6 agosto

“Quel modello Dc che non tramonta”

Acuta analisi della struttura e del metodo cui si rifanno una pluralità di soggetti, pur lontani da quell’esperienza, che “… conferma da un lato la modernità e  l’attualità di quel modo d’essere in politica e, dall’altro e purtroppo, la sostanziale insipienza ed irrilevanza del cattolicesimo politico italiano

leggi l’articolo di Giorgio Merlo

31 luglio

L’intervento del Papa ai parlamentari viene accolto in toto

leggi l’articolo del Segretario nazionale Leggi tutto “Torna in campo la DC”

Il futuro incerto dell’Europa

6 agosto

Altro commento amaro della trattativa sui dazi conclusa con gli USA

leggi l’articolo di Mauro Carmagnola

2 agosto

Dopo l’epilogo della trattativa ed il nuovo contesto internazionale che si va delineando c’é chi ritiene opportuno aprire un dibattito sul futuro dell’UE, ripartendo dalla mancata approvazione della costituzione

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti Leggi tutto “Il futuro incerto dell’Europa”

La riforma della legge elettorale

4 agosto

Mario Tassone torna sulla riforma del sistema elettorale, che dovrebbe partire dagli enti locali, Comuni e Regioni, e togliere i Consigli dal ricatto delle dimissioni del Sindaco e del Presidente

leggi l’articolo de Il Popolo

13 luglio

Mario Tassone precisa le ragioni per un pieno sostegno alle proposte di legge per l’introduzione del Cancellierato ed il ritorno ad una legge elettorale proporzionale

leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “La riforma della legge elettorale”

La guerra tra Hamas, Israele e l’Iran e la tragedia di Gaza

3 agosto

Forte appello ai soldati israeliani a rifiutarsi di combattere a Gaza

leggi l’articolo di Avvenire

27 luglio

L’Osservatore Romano ha dedicato ieri l’editoriale alla questione palestinese, ricordando le prese di posizione esplicite di tutti i Pontefici, da Paolo VI in poi.

In attesa della Conferenza internazionale di alto livello per la soluzione pacifica della questione palestinese e l’attuazione della soluzione dei due Stati, prevista a settembre

leggi l’editoriale de L’Osservatore Romano

Dc Piemonte News richiama l’attenzione sulle ragioni per cui gli ebrei siano così osteggiati; non per arrivare ad una risposta ma almeno per aver chiaro il quesito

leggi la nota Leggi tutto “La guerra tra Hamas, Israele e l’Iran e la tragedia di Gaza”